| 
 Darrera modificació: 2020-01-20 Bases de dades: Sciència.cat 
Lubello, Sergio (ed.), Volgarizzare, tradurre e interpretare nei secc. XIII-XVI: atti del Convegno internazionale di studio «Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani» (Salerno, 24-25 novembre 2010), Estrasburg, Éditions de Linguistique et Philologie (Bibliothèque de Linguistique Romane, 8), 2011, ix + 345 pp. 
- Resum
 - Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studio, Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani, tenutosi all'Università di Salerno il 24-25 novembre 2010. Si tratta dei lavori conclusivi di un progetto di ricerca nazionale (PRIN 2007) a cui hanno partecipato cinque atenei italiani (Lecce, Catania, Pisa “Scuola Normale Superiore”, Napoli “L'Orientale” e Salerno). La maggior parte dei contributi riguarda lavori in corso o in fase di ultimazione (edizioni di testi, spogli lessicali, allestimento di corpora e banche dati accessibili anche online) e forniscono nel complesso un aggiornamento importante nello studio delle traduzioni e dei volgarizzamenti prodotti e circolanti in Italia tra il XIII e il XVI secolo, dalla Toscana alla Sicilia, con particolare attenzione al Mezzogiorno continentale. Il lavoro introduttivo di Rosario Coluccia, coordinatore nazionale del Progetto, è dedicato al bilancio del biennio di ricerca e alla presentazione del portale SALVIt, contenente una banca dati che fornisce schede tecnico-filologiche (e accessibile dal sito www.salvit.org). Seguono cinque sezioni che raccolgono i lavori delle due giornate di studio.
 
 
Indice: 
* II PRIN 2007 SALVlt (Studio, Archivio e Lessico dei Volgarizzamenti Italiani): banca dati, studi e considerazioni a margine / Coluccia, Rosario · 1-18 
-- 1. Tra latino, mediolatino e volgare: 
* II Trattato di scienza universal di Vivaldo Belcalzer: sintassi, testualità ed ecdotica / Casapullo, Rosa · 19-28 
* Ventura (2011), "La medicina e la farmacopea della ..." · 29-56 
-- 2. Volgarizzare nella Firenze del Due- Trecento: 
* "Chi desidera pace apparecchi battaglia": Bono Giamboni traduttore di Vegezio / Vaccaro, G. · 55-68 
* Primi sondaggi sulla tradizione antica del volgarizzamento dell'Historia destructionis Troiae di Filippo Ceffi / Lorenzi, C. · 69-86 
-- 3. Volgarizzamenti di età umanistica e rinascimentale: 
* Coluccia (2011), "Napoli aragonese negli anni ..." · 87-100 
* Giovanni Brancali e Francesco Del Tuppo traduttori di Esopo / Aprile, Marcello & De Fazio, D. & Mazzeo, M. · 101-122 
* Volgarizzamenti e fonti latine nel commento al Tesseida di provenienza salentina (seconda metà del XV secolo) / Maggiore, M. · 123-142 
* I volgarizzamenti del libro di preghiere ebraico: l'analisi dei testimoni e la preparazione dell'edizione critica / Ryzhik, Michael · 143-156 
* Volgarizzamenti cinquecenteschi delle Conlationes di Cassiano: orizzonti culturali, modelli testuali, scelte di traduzione / Raffaele, F. · 157-170 
-- 4. Percorsi linguistici di testi tecnico-specialistici: 
* Percorsi culturali nella matematica medievale: il manoscritto Ashburnhamiano 956 / De Luca, M. T. · 171-186 
* La tradizione dei Liber de coquina: dal volgare al latineo al volgare? / Lubello, Sergio · 187-200 
* Tradizione e traduzione nei ricettari di cucina tardo-medievali: il caso dei Modi singulari de cocina (Ms. London BL Egerton 1985) / Marzano, C. · 201-208 
-- 5. Il lessico dei volgarizzamenti: dai dizionari ai corpora online: 
* Il Iessico anatomico di Leonardo da Vinci e la tradizione medica in volgare: continuità e discontinuità / D'Anzi, Maria Rosaria · 209-222 
* Scarpino (2011), "Il ricettario calabrese di Luca ..." · 223-242 
* 'La vastità di questo infinito lavoro': presenza e usi della Storia di Barlaam e Josaphas all'Accademia della Crusca / Frosini, Giovanna · 243-266 
* Nom de pays: le nom,.. Parole, paesi e popoli nel Corpus DiVo / Guadagnini, Elisa & Vaccaro, G. · 267-282 
* Risorse per lo studio dei volgarizzamenti in siciliano: il Corpus Artesia / Arcidiacono, S. · 283-294 
* Montinaro (2011), "L'apporto dei volgarizzamenti dal ..." · 295-310
 - Matèries
 - Medicina - Farmacologia
 Traduccions Italià
 - Notes
 - Informació de l'editor 
 
  
 |