| Darrera modificació: 2010-04-12Bases de dades: Sciència.cat
 Toubert, Pierre - Paravicini Bagliani, Agostino (eds.), Federico II, Palerm, Sellerio, 1994, 3 vols. (357 pp.; 479pp.; 458 pp.). 
ResumConté:
 -- vol. 1: Federico II e il mondo mediterraneo
 * Federico II: personalità un sovrano / Brühl, Carlrichard · 17-30
 * Federico II e la sacralità del potere sovrano / Landau, Peter · 31-47
 * Federico II e san Luigi / Richard, Jean · 48-61
 * Magna imperialis curia / Kölzer, Theo · 65-83
 * Potere monarchico e chiese locali / Kamp, Norbert · 84-106
 * Gli ordinamenti militari / Cardini, Franco · 107-122
 * L'arte al servizio dello Stato / Calò Mariani, Maria Stella · 123-145
 * Zecche e monete nello Stato federiciano / Travaini, Lucia · 146-164
 * Lo stato e la vita economica / Abulafia, David S. H. · 165-187
 * I musulmani e gli ebrei nel mondo di Federico II: linee di demarcazione e di comunicazione / Udovitch, Abraham L. · 191-213
 * Il movimento delle crociate dal 1198 al 1270 / Siberry, Elizabeth · 214-229
 * La formazione della monarchia non consacrata: simboli e realtà di potere nell Castiglia medioevale / Ruiz, Teófilo F. · 230-247
 * La Riconquista spagnola e le nuove monarchie nazionali / Guichard, Pierre · 248-269
 * Potere universale e poteri provinciali nel Maghreb / Kably, Mohamed · 270-285
 * Il controllo dello Stato nella vita economica del mondo musulmano / Chalmeta Gendrón, Pedro · 286-301
 * Gli avversari musulmani dell'imperatore: gli eserciti della confederazione ayyubita / Humphreys, Richard Stephen · 302-319
 * La rinascita delle istituzioni bizantine dopo il 1204 / Oikonomidès, Nicolas A. · 320-332
 
 -- vol. 2: Federico II e le scienze
 * Intuizioni storiche della scienza medievale / Crombie, Alistair C. · 15-24
 * Grammatica, lingua e società / Lusignan, Serge · 27-42
 * La poesia / Dronke, Peter · 43-66
 * Retorica e dialettica / Moos, Peter von · 67-85
 * La scienza del diritto al tempo di Federico II / Bellomo, Manlio · 86-106
 * Conoscenze mediche / McVaugh, Michael R. · 109-121
 * L'astronomia / Poulle, Emmanuel · 122-137
 * L'astrologia / Caroti, Stefano · 138-151
 * L'alchimia / Halleux, Robert J. · 152-161
 * Saperi geografici nel Mediterraneo cristiano / Gautier Dalché, Patrick · 162-182
 * La filosofia ebraica alla corte di Federico II / Sirat, Colette · 185-197
 * I problemi della cultura nel mondo musulmano / Miquel, André · 198-203
 * Le due astronomie dell'Occidente musulmano (1215-1250) / Samsó Moya, Julio · 204-221
 * L'organizzazione degli studi nell'Islam classico / Makdisi, George · 222-235
 * Mezzogiorno svevo e cultura greca / Cavallo, Guglielmo · 236-249
 * I castelli federiciani: concezione architettonica e realizzazione tecnica / Cadei, Antonio · 253-271
 * L'ingegneria militare / Settia, Aldo Angelo · 272-289
 * Strutture, tecniche, materiali negli "ateliers" della Palermo normanna / Andaloro, Maria · 290-305
 * La scuola poetica alla corte di Federico II / Antonelli, Roberto · 309-323
 * Fibonacci e la matematica araba / Rashed, Roshdi · 324-337
 * La fisiognomica: il trattato di Michele Scoto / Jacquart, Danielle · 338-353
 * La magia dotta / Pingree, David · 354-370
 * Michele Scoto e la diffusione della cultura scientifica / Burnett, Charles · 371-394
 * Il De arte venandi cum avibus e i trattati latini di falconeria / Van den Abeele, Baudouin · 395-409
 * La scuola di Salerno: filosofia della natura e politica scolastica della corte sveva / Morpurgo, Piero · 410-423
 * Giordano Ruffo e l'arte veterinaria / Gaulin, Jean-Louis · 424-435
 * Federico II e la Curia romana: rapporti culturali e scientifici / Paravicini Bagliani, Agostino · 439-458
 * Prima diffusione dell pseudo-aristotelico Secretum Secretorum in Occidente: corte papale e corte imperiale / Williams, Steven J. · 459-474
 
 -- vol. 3: Federico II e le città italiane
 * Introduzione / Maire Vigueur, Jean-Claude · 9-13
 * Federico II e le città: esperienze e modelli fino all'incoronazione imperiale / Keller, Hagen · 17-33
 * L'itinerario italiano dell'imperatore: 1220-1250 / Brühl, Carlrichard · 34-47
 * La Marca trevigiana / Varanini, Gian Maria · 48-64
 * Pisa e la Toscana / Ronzani, Mauro · 65-84
 * La giustizia imperiale nell'Italia comunale / Zorzi, Andrea · 85-103
 * L'esercizio del potere: la fiscalità / Cammarosano, Paolo · 104-111
 * I podestà imperiali nell'Italia centro-settentrionale (1237-1250) / Guyotjeannin, Olivier · 115-128
 * La politica universitaria di Federico II nel contesto europeo / Verger, Jacques · 129-143
 * Sull'eloquenza politica nel Duecento italiano / Artifoni, Enrico · 144-160
 * Gli "iudices" nelle città comunali: identità culturale ed esperienze politiche / Maire Vigueur, Jean-Claude · 161-176
 * Le città demaniali / Martin, Jean-Marie · 179-195
 * Un regno in fase di transizione: la Sicilia durante la minorità di Federico II / Kölzer, Theo · 196-211
 * Palermo "sedes Regni" e città di Federico II / Fodale, Salvatore · 212-221
 * Messina / Pispisa, Enrico · 222-234
 * Catania / Saitta, Biagio · 235-245
 * Federico II e la cronachistica cittadina: dalla coscienza al mito / Ortalli, Gherardo · 249-263
 * Notariato, documentazione e coscienza comunale / Bartoli Langeli, Attilio · 264-277
 * La propaganda antiimperiale nell'Italia federiciana: l'azione degli Ordini Mendicanti / Barone, Giulia · 278-289
 * La propaganda antiimperiale nell'Italia federiciana: l'attività dei legati papali / Maleczek, Werner · 290-303
 * Tradizioni imperiali e cavalleria: la ricezione nell'ambiente cittadino / Gasparri, Stefano · 304-318
 * Profetismo e tensione religiosa nei centri comunali / Tognetti, Giampaolo · 319-331
 * Ghibellinismo e lotte di partito nella vita comunale italiana / Tabacco, Giovanni · 335-343
 * Eserciti cittadini e guerra nell'età di Federico II / Greci, Roberto · 344-363
 * I ghibellini del regno di Arles / Chiffoleau, Jacques · 364-388
 * Le leghe cittadine: alleanze militari e relazioni politiche / Vallerani, Massimo · 389-402
 * Chiese locali e partito imperiale nell'Italia dei Comuni (1236-1254) / Cracco, Giorgio · 403-419
 * Eresia e ghibellinismo / Orioli, Raniero · 420-430
MatèriesHistòria - PolíticaHistòria de la ciència
NotesEl vol. 2 conté una traducció italiana de Pasche (1994), Le scienze alla corte di Federico ...Reimpr. d'una selecció dels articles a Toubert - Paravicini Bagliani (1998), Federico II e la Sicilia
 |