| Darrera modificació: 2020-01-18Bases de dades: Sciència.cat
 Pasche, Véronique (ed.), Le scienze alla corte di Federico II / Sciences at the Court of Frederick II, Turnhout, Brepols (Micrologus: Natura, Scienze e Società Medievali, 2), 1994, vi + 244 pp. + [6] làm. 
ResumLa corte di Frederico II attrae a sé scienziati, medici e filosofi della natura. Ciò fa parte del programma politico dell'imperatore che è caratterizzato da uno sforzo di razionalizzazione, ma rappresenta anche la prima coscienza di una "mitologia" laica, che elabora nuovi sogni di sopravvivenza, di preveggenza e di perfezione. E' una mitologia consapevole della sua forza dirompente, ma alla ricerca di un rapporto con la tradizione della teologia cristiana. Personaggi come Michele Scoto hanno un luogo centrale in questa vicenda. Lo stesso Frederico si pone col suo Dearte venandi cum avibus al centro di un vivo dibattito di filosofia della natura. A loro si uniscono molti altri, ancora conosciuti solo come minori. Tematiche poco sperimentate dalla storiografia hanno nel volume spunti di rilievo in particolare si segnalano quelle dedicate al rapporto tra le corti dell'imperatore con quella del papa, come confronto tra centri scientifici, alla fisiognomica come strumento di potere; al mondo animale posto al centro di una rinnovata attenzione, alla ricerca di un rigore disciplinare. 
 Conté:
 * McVaugh (1994), "Medical Knowledge at the Time of ..."
 * Jacquart (1994), "La physiognomonie à l'époque de ..."
 * Pingree (1994), "Learned Magic in the Time of ..."
 * Caroti (1994), "L'astrologia nell'età di ..."
 * Gautier-Dalché (1994), "Les savoirs géographiques en ..."
 * Burnett (1994), "Michael Scot and the transmission ..."
 * S. J. Williams / The Early Circulation of the Pseudo-Aristotelian Secret of Secrets in the West: the Papal and Imperial Courts
 * R. Rashed / Fibonacci et les mathématiques arabes
 * D. Walz / Das Falkenbuch Friedrichs II
 * Gaulin (1994), "Giordano Ruffo et l'art ..."
 * P. Morpurgo / Federico II e la scuola di Salerno: filosofia della natura e politica scolastica della corte sveva
MatèriesHistòria de la ciènciaHistòria - Política
NotesActes del col·loqui d'Erice de setembre de 1990.Número monogràfic de la revista.
 Fitxa de l'editor: http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=474
  Trad. it. a Toubert - Paravicini Bagliani (1994), Federico II, vol. 2.
 Recensions:
 * David Juste, Revue belge de philologie et d'histoire, 75/2 (1997), 607-608. URL: http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/arti ...
   |