| Darrera modificació: 2016-05-10Bases de dades: Sciència.cat
 Oldoni, Massimo (ed.), Tra Roma e Gerusalemme nel Medioevo: paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale, Salerno, Laveglia (Schola Salernitana: Studi e testi, 11), 2005, 3 vols. 
ResumConté:* Massimo Oldoni / Questo Congresso...
 * Renato Stopani / Itinerari e problemi del pellegrinaggio meridionale
 * Roberto Bonfil / Il pellegrinaggio nella tradizione ebraica del medioevo
 * José Enrique Ruiz-Domènec / Pellegrini per mare a Gerusalemme: motivi di un viaggio e di una ragione d´essere
 * Fabrizio Vanni / Itinerari, motivazioni e status dei pellegrini pregiubilari: riflessioni e ipotesi alla luce di fonti e testimonianze intorno al Meridione d´Italia
 * Vera von Falkenhausen / Pellegrinaggi bizantini in Terra Santa prima della caduta di Gerusalemme nel 1187
 * Giorgio Ravegnani / I "veneziani" verso Gerusalemme (secc. XIV-XV)
 * Maria Galante / Scritte avventizie tra tarda antichità e medioevo: I casi di Cimitile e della grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano
 * Gabriel Silagi / La più antica tessera d´invalidità di un pellegrino dell´XI secolo
 * Pietro Dalena / Percorsi e ricoveri di pellegrini nel Mezzogiorno medievale
 * Benjamin Z. Kedar / Alcune dimensioni comparative del pellegrinaggio medievale
 * Enrico Pispisa / Federico II e la Terrasanta
 * Amalia Galdi / Pellegrinaggio e santità nelle tradizioni agiografiche
 * Antonio Vuolo / L'Itinerarium del monaco Bernardo
 * Claudio Caputano / "Facta est Romana ecclesia nova Ierusalem": città terrena e città celeste nella visione di Gioacchino da Fiore
 * Paolo Evangelisti / Tra pellegrinaggio e riconquista dei Luoghi Santi: una proposta francescana per il recupero ed il governo della Terrasanta
 * Valentino Pace / Echi della Terrasanta: Barletta e l´Oriente crociato
 * Danila Fiorella / La presenza degli Ordini monastico-cavallereschi a Barletta
 * Marina Gargiulo / L´iconografia del pellegrino
 * Stefania Mola / L´iconografia della salvezza sulle strade dei pellegrini
 * Anna Campese Simone / Santuari e centri di pellegrinaggio fra Tarda antichità e alto medioevo nella Puglia settentrionale: agiografia e documentazione archeologica
 * Sabina Fulloni / Il Monte Sacro al Gargano: ospitalità di pellegrinaggi micaelici?
 * Patrick Gautier Dalché / Cartes de Terre Sainte, cartes de pèlerins
 * Faustino Avagliano / Montecassino e i pellegrini
 * Giovanni Vitolo / Comunità monastiche e pellegrini nel Mezzogiorno medievale: l´abbazia spagnola di Sant´Angelo di Orsara (Fg)
 * Gioacchino Giammaria / Passaggi, strade, castelli e ricetti del Lazio Meridionale
 * Giuseppe Gargano / Gli Amalfitani nel Mediterraneo
 * Diana Kottler / Ruvo di Puglia ed i pellegrini
 * Paola Guerrini / Le Peregrinationes di Bernhard von Breydenbach
 * Marina Montesano / Il pellegrino fra miracolo e magia: una nota storico-folklorica
 * Federico Sanguineti / D'Egitto in Gerusalemme (Par. XXV 55-56)
 * Paolo Garbini / La Geografia di Boncompagno da Signa
 * Guido Iorio / Strutture territoriali in Italia meridionale e flotte sulle rotte d´oriente degli Ordini monastico-cavallereschi nella prima età angioina
 * Franco Cardini / Verso il centro del mondo: il pellegrinaggio cristiano come viaggio iniziatico
 * Giuseppe Arlotta / Vie Francigene, hospitalia e toponimi carolingi nella Sicilia medievale
 * Maria Grazia Mele & Anna Maria Oliva / La Sardegna ed i pellegrinaggi devozionali ed armati in Terrasanta: i giudici di Torres
 * Giancarlo Andenna / In cammino nel Mezzogiorno dalle Alpi a Roma e da Gerusalemme a Roma
 * Massimo Oldoni / Finisce qui
MatèriesGeografia i viatgesReligió - Espiritualitat
 |