| Darrera modificació: 2010-10-13Bases de dades: Sciència.cat
 Stiaffini, Daniela, Il vetro nel Medioevo: tecniche, strutture, manufatti, Roma, Palombi (Tardoantico e Medioevo, 1), 1999, 184 pp., il. 
ResumLa produzione e la lavorazione del vetro nel Medioevo. Quali furono le tecniche e i mezzi adottati in Italia per la creazione e la decorazione del vasellame vitreo durante il Medioevo? A questa domanda prova a dare una risposta Daniela Stiaffini la quale, dopo aver raccolto e consultato la miriade di pubblicazioni specialistiche prodotte negli ultimi tre decenni sul vetro medievale e sul suo artigianato, ha rielaborato i dati ottenuti in un discorso organico ed unitario, realizzando un’opera destinata non solo ad un pubblico di specialisti, ma anche a tutti coloro che, studenti o semplici appassionati, desiderino avvicinarsi per la prima volta a questo tema.
MatèriesHistòria de la tècnicaTècniques
 Història de l'art
NotesFitxa de l'editor: http://www.palombieditori.it/detail.php?book=206   |