| Darrera modificació: 2011-12-15Bases de dades: Sciència.cat
 Bingen, Ildegarda di, Il libro delle opere divine, a cura di Marta Cristiani e Michela Pereira, con un saggio introduttivo di Marta Cristiani, traduzione di Michela Pereira, Milà, A. Mondadori (I Meridiani: Classici dello spirito), 2003, clxxii + 1318 + [5] pp., il. 
ResumDel Liber divinorum operum, ultima opera della trilogia profetica di Ildegarda di Bingen e sintesi definitiva del suo pensiero, si presenta qui la prima traduzione italiana. Essa e' inoltre la prima traduzione integrale condotta sul testo dell'edizione critica, pubblicata nel 1996 a cura di Albert Derolez e Peter Dronke (vol. XCII del Corpus Christianorum, Continuatio Mediaevalis), e riprodotto a fronte per gentile concessione dell'editore Brepols. Delle altre traduzioni in lingue moderne, infatti, quelle inglese, francese e catalana si basano sul testo edito nel vol. CXCVII della Patrologia Latina (1855); mentre la prima, quella tedesca di Heinrich Schipperges (1965), condotta sul manoscritto piu' antico e autorevole (Gent, Universiteitsbibliotheek, 241), riassume numerosi passaggi e interi capitoli dell'opera. La ricchezza e la complessita' tematica del testo hanno suggerito l'opportunita' di ripartire il commento sulla base di un'ipotesi interpretativa unitaria che sottolinea il carattere razionale della riflessione ildegardiana e la sua contestualizzazione nella tradizione filosofica medievale. La prima parte del testo, a contenuto cosmologico e caratterizzata da forti tracce del pensiero agostiniano ed eriugeniano, e' stata commentata da Marta Cristiani; la seconda e la terza, incentrate sugli aspetti naturalistici, ecclesiologici e profetici dell'opera di Ildegarda, sono state commentate da Michela Pereira.
 La obra está dividida en tres partes, cada una de ellas con dispar número de visiones:
 
 Primera Parte
 v.1. El Amor de Dios, la vida y la salvación
 v.2. El macrocosmos
 v.3. La naturaleza humana como un microcosmos
 v.4. La interacción entre lo celestial, lo natural y lo humano.
 
 Segunda Parte
 v.1. La estructura y disposición del mundo y los lugares de purificación
 
 Tercera Parte
 v.1. El significado de la historia
 v.2. La preparación de la venida de Cristo
 v.3. El Amor, la Humildad y la Paz
 v.4. La plenitud de los tiempos: la Encarnación
 v.5. Los tiempos de la Iglesia. El fin de los tiempos
MatèriesFilosofiaReligió - Teologia cristiana
 Història de la ciència
 Religió - Profetisme
NotesHildegard von Bingen / Hildegarda de Bingen.Fitxa de l'editor: http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-l ...
  Reimpr.: 2003, 2004.
 |