| Darrera modificació: 2023-08-31Bases de dades: Sciència.cat
 Quaranta, Alessandra, "Umanesimo medico e culture confessionali nell'Europa del Cinquecento. Carteggi inediti (1560-1587) di Girolamo Donzellini, "Physicus et Philosophus"", Giornale di Storia, 15 (2014), 1-34. 
ResumIl saggio si concentra sullo studio delle corrispondenze epistolari inedite del medico bresciano Girolamo Donzellini, indirizzate a Theodor Zwinger e Joachim Camerarius il Giovane, due fra le più importanti personalità all'interno del panorama culturale-"scientifico" europeo del XVI secolo. Del medico, già noto alla storiografia per i processi inquisitoriali condotti contro di lui dal Sant'Uffizio di Venezia, viene così tracciato un profilo nuovo, che delinea le sue attività redazionali-filologiche, gli aspetti più concreti della sua professione, nonché la sua visione esistenziale e religiosa. L'articolo, inoltre, evidenzia da una parte i nessi di natura metodologica esistenti tra il rinnovamento della disciplina medica e l'eterodossia religiosa nel XVI secolo, e dall'altra le dinamiche culturali e professionali in atto all'interno della Respublica medicorum europea.
MatèriesHumanismeHistòria de la medicina
 Història de la ciència
URLhttps://www.academia.edu/10128465/A_Quaranta_Umanes ...   |