| Darrera modificació: 2023-02-08Bases de dades: Sciència.cat, Cançoners
 Lenzi, Massimiliano - Lizzini, Olga L. - Totaro, Pina - Valente, Luisa (eds.), Fonti, flussi, onde. L'acqua tra realtà e metafora nel pensiero antico, medievale e moderno, Florencia, SISMEL - Edizioni del Galluzzo (Micrologus Library, 111), 2022, VI + 462. 
ResumConté:*Lenzi, M. - Lizzini, O. L. - Totaro, P. - Valente,L. / Prefazione.
 
 L'ACQUA COME REALTÀ FISICA E PRINCIPIO DI VITA.
 *Quarantotto, D. / L'universo liquido: Aristotele e la fisica nell'acqua.
 *Zuccolin, G. / L'umidità come principio di vita. Trasformazioni medievali di un tema classico tra medicina e filosofia.
 *Nicoud, M. / Le acque termali dei medici e dei filosofi medievali.
 *Totaro, P. / Le acque e la storia. Fossili e diluvio in Buffon.
 
 METAFORE DELLA NAVIGAZIONE.
 *Lenzi; M. - «Sicut nauta navis». Sailorly Elements for an Archeology of Late Antique and Medieval Aristotelianism.
 *Valente, L. / Tempeste e tria genera navigantium: metafore nautiche e filosofia nella tradizione latina tardoantica e altomedievale.
 *Capozzi, M. / «Instabilis tellus, innabilis unda»: il progetto di Kant di una stabile terra della verità e di acque navigabili per la ragione.
 
 METAFISICHE DEL FLUSSO E METAFORE DELL'ESSERE.
 *Fronterotta, F. / La metafora eraclitea del fiume e la sua interpretazione in Platone e Aristotele.
 *Chiaradonna, R. / Plotinus on Flowing Entities.
 *Lizzini, O. L. / A Flow, a Fountain of Life, a Vast Sea: Being and Its Metaphors in Arabic Philosophy.
 
 ACQUA E IMMAGINARIO RELIGIOSO.
 *Norelli, E. / L'acqua come frontiera tra spazio divino e spazio umano in apocalissi giudaiche e cristiane antiche.
 *Pagani, S. / «La perla bianca». L'acqua come sostanza e come metafora nel culto del Profeta.
 *Mottolese, M. / Hydraulic Imageries in the Kabbalistic Discourse. Metaphorics, Mythopoesis, and Ritual Context
 *Schino, A. L. / Il diluvio come metafora dell'ira divina e la critica razionalistica di Agostino Nifo e Gabriel Naudé.
 
 POETICHE DELL'ACQUA.
 *Gentili, S. / Il «mare dell'essere» e il naufragio di Ulisse in Dante.
 *Hohenegger, H. / Metafore acquee e linguaggio in Goethe.
 *De Fiore, L. / Sirene a mare, ovvero «wo aber Gefahr ist, / wächst das Rettende auch!».
 
 Informació de l'editor
  MatèriesHistòria naturalHistòria de la medicina
 |