| Darrera modificació: 2022-03-03Bases de dades: Sciència.cat
 Belli, Maddalena - Grassi, Francesca - Sordini, Beatrice, La cucina di un ospedale del Trecento: gli spazi, gli oggetti, il cibo nel Santa Maria della Scala di Siena, Pisa, Pacini (Ospedali medievali tra carità e servizio, 1), 2004, 120 pp. 
ResumEntrare in una cucina del Trecento, attraverso i documenti scritti e i reperti concretamente rivenuti durante una campagna di scavo, è come spalancare una finestra sulla vita quotidiana e sulla cultura materiale degli uomini del tempo. Questo spazio privato e interno restituisce un quadro particolarmente ricco quando, come in questo caso, la cucina è quella di uno tra i maggiori complessi ospedalieri d'Europa e lo studio è condotto, in perfetta armonia, con gli strumenti dell'analisi storica e di quella archeologica.
 Conté
 1.1 Le fonti del cibo
 2.1 Il cibo come cura
 3.1 La cucina dei sani e del convento
 4.1 Spezie, erbe e preparati medici
 5.1 I luoghi della conservazione degli alimenti
 6.1 I luoghi della preparazione dei cibi
 7.1 I luoghi del consumo. Appendice
MatèriesAlimentacióCuina i confiteria
 Hospitals
URLhttps://www.academia.edu/4297061/M_BELLI_F_GRASSI_B ...   |