| Darrera modificació: 2018-11-24Bases de dades: Sciència.cat
 Gazzini, Marina - Olivieri, Antonio (eds.), L'ospedale, il denaro e altre ricchezze: scritture e pratiche economiche dell'assistenza in Italia nel tardo medioevo, Florència, Firenze University Press (Reti Medievali, 17.1), 2016, pp. 105-366. 
ResumConté:* Presentazione / Marina Gazzini & Antonio Olivieri · 107-112
 * Gestione economica e contabilità negli enti assistenziali medievali / Luciano Palermo · 113-131
 * Ospedali, affari e credito prima del Monte di Pietà / Gabriella Piccinni · 133-154
 * L'economia della carità e del perdono: questue e indulgenze nella Lombardia bassomedievale / Giuliana Albini · 155-188
 * Il volto nascosto dell'economia ospedaliera: l'ospedale di Sant'Andrea di Vercelli nei secoli XIV e XV / Antonio Olivieri · 189-217
 * Contare e proteggere le risorse dei poveri: numeri e parole nei libri mastri dell'Ospedale Maggiore di Milano / Marina Gazzini · 219-247
 * The lands of Saint Mary: the economic bases of the Hospital of Santa Maria dei Battuti (Treviso, 15th-16th century) / Thomas Frank · 249-279
 * L'ultima impresa di Francesco Datini: progettualità e realizzazione del «Ceppo pe' poveri di Cristo» / Paolo Nanni · 281-307
 * L'economia dell'assistenza a Napoli nel tardo Medioevo / Gemma Teresa Colesanti & Salvatore Marino · 309-344
 * Investire nella carità: mercanti e ospedali a Messina nel Trecento / Daniela Santoro · 345-366
MatèriesHospitalsHistòria de la medicina
 Religió - Espiritualitat
NotesDossier monogràfic de la revista Reti Medievali, 17/1 (2016).
URLhttp://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/issue/view/385   |