| Darrera modificació: 2019-06-17Bases de dades: Sciència.cat
 Guglielmetti, Rossana E. (ed.), Navigatio sancti Brendani, editio maior a cura di —; testo critico di Giovanni Orlandi e Rossana E. Guglielmetti, Florència, SISMEL - Edizioni del Galluzzo (Milennio medievale, 114 / Testi, 29), 2017, x + 746 pp. 
ResumIl volume propone l'edizione critica della Navigatio sancti Brendani, uno dei più straordinari testi narrativi del Medioevo latino, con prolegomeni completi (descrizione estesa dei manoscritti, giustificazione della ricostruzione stemmatica e di tutte le scelte di emendatio e selectio) e con apparato critico integrale. La scelta di mettere a disposizione e discutere l'intera documentazione su cui si sono fondati lo studio della tradizione e la constitutio textus risponde a due obiettivi: da un lato, è intesa a rendere trasparente ai lettori dell'edizione il processo ecdotico che vi è sotteso, a partire dal lungo lavoro di Giovanni Orlandi fino al completamento da parte di Rossana Guglielmetti; dall'altro, vuole offrire agli studiosi della fortuna dell'opera, anche al di fuori del perimetro latino, tutte le coordinate testuali utili a collocare ogni episodio di trasmissione indiretta del racconto in rapporto alla Navigatio ‘originale'. Questa editio maior porta a coronamento la ricerca che ha trovato già espressione nell'edizione pubblicata in Orlandi - Guglielmetti (2014), Navigatio sancti Brendani: alla ..., dove il testo è presentato con traduzione, commento e un'ampia introduzione storico-letteraria, che qui non si sono ripetuti.
MatèriesGeografia i viatgesReligió - Més enllà
NotesInformació de l'editor  .Conté edicions de
 |