| Darrera modificació: 2020-04-02Bases de dades: Sciència.cat
 Panti, Cecilia - Polloni, Nicola (eds.), Vedere nell'ombra: studi su natura, spiritualità e scienze operative offerti a Michela Pereira, Florència, SISMEL - Edizioni del Galluzzo (Micrologus Library, 90), 2018, xxiv + 430 pp. 
ResumConté:* C. Panti - N. Polloni / Introduzione
 * A. Linguiti / La mente, il rito, il corpo: appunti sulla soteriologia caldaica
 * P. Carusi / Come l'olio nel sesamo e la resina nel terebinto: alchimisti e teologi e la questione del «corpo sottile»
 * P. Travaglia / La sapienza del cuore: appunti per un confronto tra Bernardo di Chiaravalle e al-Ġazālī
 * S. Vecchio / «Nec mimus, nec histrio»: l'ars theatrica nel XII secolo
 * C. Casagrande / La ricerca della perfezione nel Liber de humanis moribus per similitudines attribuito ad Anselmo di Aosta
 * M. Cristiani / «Pulchritudo virtutum»: per un'estetica delle virtù. Ildegarda e l'eleganza della giustizia
 * G. Rabassó - R. Rius Gatell / Fuerzas cósmicas en lucha: el Ordo virtutum de Hildegarda de Bingen
 * P. Dronke / Another Work by Hildegard of Bingen?
 * N. Polloni / L'acqua che si trasforma in pietra: Gundissalinus e Avicenna sulla generazione dei metalli
 * F. Santi / Folco di Marsiglia e Giacomo da Vitry: storia di un'amicizia
 * G. C. Garfagnini / Lettura e significato del mito nel XII secolo
 * P. Bernardini / Non si scherza con il fuoco: la pena infernale secondo un anonimo maestro di Arti (1270 ca.)
 * C. Panti / Immagini della donna nello pseudo-ovidiano De vetula
 * J. Hackett / Bacon and his First Interpreter: the Anonymous Iuvenis Iohannes
 * A. Rodolfi / Forme incoate o potenza della materia? Olivi e le rationes seminales
 * E. Chiti / «Substantia divina est ut substantia propria quae non fluit»: dall'emanazione all'unità
 * G. Pomaro / A proposito di libelli lulliani
 * L. Badia - J. Santanach - A. Soler / Storia e geografia nel Romanç d'Evast e Blaquerna di Ramon Llull
 * A. Paravicini Bagliani / Un nuovo codice dello Speculum Astronomiae (Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, L III 11): riflessioni codicologiche
 * R. Lambertini / Fedeltà alla regola francescana e prassi conventuale nella Firenze di fine Duecento: una quaestio di Pietro de Trabibus
 * Ventura (2018), "Medicina e farmacologia ..."
 * G. Fioravanti / La Questio utrum virtus sive potentia anime sit idem cum anima di Antonio da Parma
 * Crisciani (2018), "Virtù e requisiti ..."
 * E. Buonocore / The Other Model: Siena as a Purgatorial City in Dante
 * M. Meliadò / Rappresentazione della scolastica e apologia dell'ignoranza: una postilla al De vanitate di Cornelio Agrippa
 * F. Abbri / Paracelso, alchimia e chemica: aspetti del dibattito storiografico contemporaneo
 * C. Compagno / I Perspicilia lulliana philosophica di Ivo Salzinger
 * G. Cognetti / Uomo, natura e Dio nel pensiero di Raimon Panikkar
 * Bibliografia di Michela Pereira / a cura di V. Carlotta
 * Indici
MatèriesFilosofia - Filosofia naturalMedicina - Farmacologia
 Alquímia
 Bibliografia
NotesInformació de l'editor  . |