| Darrera modificació: 2020-04-24Bases de dades: Sciència.cat
 Naso, Irma, La cultura del cibo: alimentazione, dietética, cucina nel basso Medioevo, Turín, Paravia escriptorium (Le Testimonianza del Passato 14), 1999, 238 pp. 
ResumQuesto libro affronta il tema dell'alimentazione medievale indagato attraverso alcuni dei suoi aspetti più peculiari ma forse meno scontati. Il cibo inteso non tanto come nutrizione in risposta a un'esigenza primaria dell'uomo, ma piuttosto come fenomeno di tradizioni e mentalità, in una parola, di "cultura". Innanzitutto di cultura dietetica, nell'ottica del pardigma umorale di matrice galenica fondato sulla ricerca dell'equilibrio psico-fisico, uno schema mentale che in modo più o meno diretto e consapevole determina le scelte alimentari. Infine il cibo che, attraverso le pratiche culinarie, diventa cultura gastronomica per soddisfare il gusto e il piacere del palato, illustrando così costumi e modi di vita della società di corte
MatèriesAlimentacióCuina i confiteria
 Història de la medicina
 Medicina - Dietètica i higiene
 |