| Darrera modificació: 2010-10-13Bases de dades: Sciència.cat
 Vezzosi, Letizia (ed.), La letteratura tecnico-scientifica nel medioevo germanico: Fachliteratur e Gebrauchstexte, Alessandria, Edizioni dell'Orso (Bibliotheca germanica, 25), 2009, xix + 278 pp. 
ResumConté:* C. Baldini / Testi pratici in contesti letterari: il caso delle Monatsregeln nel codice München, Bayerische Staatsbibiothek, Cgm 270
 * C. Benati / Tra esperienza diretta e tradizione classica: la terminologia di due manuali chirurgici tedeschi protomoderni
 * M. Caparrini / Internazionalità e regionalità nei libri di cucina medioevali di area germanica: circolazione di ricette, circolazione di parole
 * M. Cesario / La Revelatio Esdrae nella tradizione latina e anglosassone
 * V. Di Clemente / La letteratura medico-farmaceutica tedesca nel XII secolo
 * C. Giliberto / La letteratura mineralogica nel mondo germanico medievale, con particolare riguardo per il lapidario antico inglese e il lapidario di Prüll
 * P. Lendinara / Glossari anglosassoni per argomenti: Gegrauchstexte oder nicht?
 * M. C. Lombardi / Le regole del calcolo nel calendario runico di Gotland
 * M. Meli / Cieli e stelle nella tradizione astronomica norrena: Vesper e Fispena
 * A. Pogliani / Il successo editoriale del Büchlein von den ausgebrannten Wässern di Michael Puff aus Schrick
 * C. Raffaghello / Il computo del tempo in ambiente anglosassone: l’Enchiridion di Byrhtferð di Ramsey
 * A. Ramazzotti: Dal De universo di Rabano Mauro al Buch der Natur di Konrad von Megenberg: Naturkunde e Naturallegorese nelle enciclopedie naturalistiche del medioevo tedesco
 * C. Staiti / Fantasia e conoscenze tecnico-scientifiche in Wolfram von Eschenbach
MatèriesHistòria de la ciènciaHistòria de la tècnica
 Traduccions
 Alemany
NotesContribucions presentades al congrés de Perugia de 2008.
 |