| Darrera modificació: 2010-12-07Bases de dades: Sciència.cat
 Cerutti, Simona - Pomata, Gianna (eds.), Fatti: storie dell'evidenza empirica, Bolonya, Il Mulino, 2001, pp. 648-931. 
ResumSobre fets, històries clíniques en història de la ciència, en perspectiva interdisciplinària.
 Conté:
 * Premessa / Simona Cerutti - Gianna Pomata · 647-664
 * I fatti nella logica del processo medievale. Note introduttive / Massimo Vallerani · 665-694
 * Fatti, teorie, «narratio» e i malati a corte: note su empirismo in medicina nel tardo-medioevo / Chiara Crisciani · 695-717
 * Segni evidenti, teoria e testimonianza nelle narrazioni di autopsie del Rinascimento / Nancy G. Siraisi · 719-743
 * Perchè i fatti sono brevi? / Lorraine Daston · 745-69
 * Matematica e fatti scientifici: polarita e simmetrie. Il ruolo degli algebristi francesi del Cinquecento nellacostruzione dei fatti scientifici / Giovanna Cifoletti · 771-798
 * La natura in tribunale: conoscenze e pratiche medico-legali a Roma nel XVII secolo / Silvia De Renzi · 799-821
 * La storia raddoppiata. La sintesi dei fatti nella storia naturale di Linneo / Staffan Muller-Wille · 823-842
 * Immagini e verita. Pratiche sociali, fatti giuridici e tecniche cartografiche / Osvaldo Raggio · 843-876
 * Il numero d'oro del secolo. Storia di un fatto scientifico / H. Otto Sibum · 877-904
 * Conversare con Orion / Ginzburg, Carlo · 905-914
MatèriesHistòria de la ciència
NotesDossier monogràfic dins Quaderni Storici, 36 (2001), 108.
 |